Magazine Cinema

L'oscar del vintage

Creato il 28 febbraio 2012 da Kelvin

L'OSCAR DEL VINTAGE

Il cast di 'The Artist', compreso il cagnolino Uggie


Cinque statuette a The Artist, altrettante a Hugo Cabret. Ma quelle più 'pesanti' vanno al bel film di  
Michel Hazanavicius, che si porta a casa quelle per il miglior film, regia, attore protagonista, costumi e colonna sonora: un trionfo, insomma. E per niente annunciato, aldilà dei pronostici delle ultime ore: adesso è facile, infatti, additare The Artist come un'opera compiaciuta, patinata, furba, ammiccante, ruffiana, stilosa, eccetera eccetera... però vorrei che chi legge si mettesse nei panni di un produttore che, in tempi non sospetti, si vede proporre un film muto (!), in bianco e nero, con didascalie e proiettato in un anacronistico formato 4:3, che omaggia la Hollywood degli anni '30: secondo voi in quanti avrebbero scommesso su un'opera del genere? E in quanti (soprattutto in Italia) sarebbero stati disposti a rischiare dei soldi in un tale progetto?

L'OSCAR DEL VINTAGE

Meryl Streep e Jean Dujardin, migliori attori

The Artist è un film senza tempo e senza età, non finirò mai di ripeterlo: è un film che è adatto a tutti, dai bambini agli anziani. E' un film che si basa su una storia semplice, che funziona a ogni latitudine, dall'Alaska alla Nuova Zelanda. E' un film che potremo rivedere tra dieci, venti, cinquant'anni, e ci scatenerà sempre le stesse emozioni. E' la dimostrazione che per fare ottimo cinema non servono nè soldi nè effetti speciali, oggi come allora. Insomma, l'Oscar 2012 ha un degno vincitore, una pellicola che merita ogni elogio possibile, soprattutto per il bel messaggio che propina allo spettatore: in un'epoca dove tutti urlano, tutti alzano la voce sul prossimo, un piccolo film francese ci fa (ri)scoprire il valore del silenzio e il piacere di ascoltare. Giusto così.

L'OSCAR DEL VINTAGE

Michel Hazanavicius, miglior regista per 'The Artist'

Non sono il primo a farlo notare, ma vale la pena rimarcarlo: l' 84. edizione degli Academy Awards premia due film che volgono lo sguardo al cinema del passato, all'epopea d'oro dell'industria hollywoodiana. Se aggiungiamo anche la statuetta per la miglior sceneggiatura a Midnight in Paris, film delicatamente nostalgico, quella all'eterna Meryl Streep tra le attrici  (non esattamente una ragazzina), e quella all'ottantaquattrenne Christopher Plummer tra i non protagonisti (splendida la sua battuta: 'ho la stessa età dell'Oscar!'), diventa chiaro che questi premi non sono frutto del caso: gli Oscar, aldilà del loro aspetto commerciale e delle 'preferenze' più o meno personali, sono importanti perchè misurano come un 'termometro' la società attuale: l'Academy ha voluto dirci che la Hollywood di ieri era migliore di quella di oggi, e che se non ci sono film e attori 'contemporanei' premiati, questo qualcosa vorrà pur dire... chi ha orecchie intenda.

L'OSCAR DEL VINTAGE

Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, Oscar alle scene di 'Hugo Cabret'

Per il resto, non c'è molto altro da dire: dispiace vedere sconfitto George Clooney sia come attore che come sceneggiatore, ma Jean Dujardin ha meritato la vittoria (pur aiutato, certamente, dall' 'effetto-traino' del film vincitore - cosa che però non ha favorito la sua parner Berenice Bejo), mentre Woody Allen (al suo quarto Oscar!) ha sicuramente molti più 'santi in paradiso' tra i giurati dell'Academy...
Detto poi del 'solito' premio politically-correct assegnato alla nera Octavia Spencer tra le non protagoniste (unico riconoscimento a The Help), spiccano le vittorie di Alexander Payne (Paradiso amaro) tra le sceneggiature adattate (che peccato però la sconfitta di Moneyball...) e del bel film iraniano Una separazione tra i film stranieri. Hugo Cabret si porta a casa quasi tutti i premi nelle categorie tecniche (effetti visivi e sonori, suono, fotografia e scenografie - dove i premiati sono i nostri Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, terza statuetta per loro), mentre c'è gloria anche per Toy Story 3 fra i cartoni.
Appuntamento al prossimo anno !!
CLICCA QUI PER L'ELENCO COMPLETO DEI VINCITORI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines